Indietro
Sagra autentica Sagra autentica

33° Sagra del Carciofo di Uri

Dove
Uri (Sardegna)
Quando
08 Marzo 2025 - 09 Marzo 2025
Email
proloco.uri@tiscali.it
Sagra del Carciofo di Uri

Prodotto tipico

Carciofo spinoso Sardo

A Uri, nel cuore del territorio del Coros nel nord della Sardegna, si rinnova ogni anno uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalla comunità locale e dai numerosi visitatori: la Sagra del Carciofo. Nata con l’intento di celebrare e valorizzare il Carciofo Spinoso DOP e le eccellenze gastronomiche del territorio, la manifestazione è divenuta nel tempo un simbolo di identità e tradizione, attirando un pubblico sempre più vasto.

L’evento offre un ricco programma che unisce gastronomia, cultura, spettacolo e tradizione. Tra le attività proposte vi sono mostre fotografiche, visite guidate ai luoghi storici del paese, laboratori per grandi e piccoli e spettacoli musicali che animano le piazze e le vie del borgo. L’intrattenimento, pensato per tutte le età, spazia dalle esibizioni itineranti di street band ai concerti in piazza, fino alle suggestive performance corali all’interno delle chiese del paese.

Grande protagonista della sagra è naturalmente la cucina. I visitatori possono degustare piatti tipici a base di carciofo preparati dalle associazioni locali e dai ristoratori del territorio. Tra le specialità più apprezzate spiccano le lasagne ai carciofi, i ravioli di ricotta con carciofi e purpuzza, l’agnello con carciofi e patate e le seppie in umido con carciofi. Non manca una proposta di piatti a base di pesce, come il fritto misto con carciofi in pastella e il panino con polpo in agliata. A completare l’offerta gastronomica, l’angolo dedicato ai dolci tradizionali con le immancabili seadas e le frittelle.

La Sagra del Carciofo non è solo un evento gastronomico, ma un’occasione per riscoprire le radici culturali e storiche di Uri e per vivere un fine settimana all’insegna della convivialità, della tradizione e del buon cibo. Un appuntamento imperdibile che ogni anno celebra il legame profondo tra la comunità e il suo prodotto simbolo.

Attività didattiche e dimostrativeIntrattenimentoMercato artigianale