Indietro
Sagra autentica Sagra autentica

30° Sagra del Carciofo

Dove
Siamaggiore (Sardegna)
Quando
22 Marzo 2025 - 23 Marzo 2025
Email
protocollo@comune.siamaggiore.or.it
Telefono
0783 34411
Sagra del Carciofo

Prodotto tipico

Carciofo Sardo

La Festa del Carciofo di Siamaggiore celebra uno dei prodotti simbolo dell’economia locale e della tradizione agricola della provincia di Oristano. Il carciofo, pianta di origine mediterranea, è protagonista di questa manifestazione che unisce enogastronomia, cultura e tradizione, valorizzando le eccellenze del territorio.

Durante l’evento, i visitatori possono immergersi in un percorso ricco e variegato che comprende convegni dedicati alla filiera produttiva del carciofo, con focus sull’innovazione, la sostenibilità e la qualità. Gli incontri coinvolgono esperti del settore, agronomi, coltivatori e rappresentanti delle istituzioni, offrendo momenti di approfondimento sulle tecniche di produzione e sulle sfide del mercato.

Accanto agli appuntamenti tematici, la festa propone un ampio ventaglio di attività culturali e artistiche: mostre fotografiche e pittoriche, esposizioni di artigianato locale e spettacoli di intrattenimento per tutte le età. È anche un’occasione per scoprire e apprezzare il lavoro degli artisti e degli artigiani del territorio, creando un connubio tra tradizione e creatività contemporanea.

Il cuore pulsante della manifestazione è rappresentato dalle degustazioni, che offrono un viaggio tra i sapori autentici della cucina locale. I menù propongono piatti tipici a base di carciofo, preparati secondo le ricette della tradizione e rivisitati con un tocco moderno. L’attenzione alla qualità degli ingredienti e alla sostenibilità alimentare si riflette nelle proposte culinarie, pensate per esaltare la versatilità e la bontà di questo prezioso ortaggio.

Attività didattiche e dimostrativeIntrattenimento