Indietro Sagra del cecatiello

52° Sagra del cecatiello

Paupisi (Campania)
Prodotto Tipico: Pasta
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

A Paupisi, piccolo borgo del Sannio campano incastonato tra vigne e colline, ogni estate prende vita una delle manifestazioni più attese e amate dell’intera provincia: il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – Sagra del Cecatiello. Da ben oltre cinquant’anni, grazie alla dedizione della Pro Loco e alla collaborazione del Comune, questa festa rappresenta un’eccellenza dell’enogastronomia tradizionale e dell’intrattenimento popolare.

Il protagonista assoluto è il cecatiello, formato di pasta tipico locale, rigorosamente fatto a mano e proposto in ricette che celebrano i sapori più genuini: dal classico ragù campano al più leggero pomodorino fresco, ogni piatto porta con sé storie di casa e memoria. Ma la festa non si ferma qui: la padellaccia paupisana, lo spezzatino contadino, le montanare fritte, i peperoni imbottiti e le croccanti patatine completano un menù che sazia tanto il palato quanto il cuore.

A esaltare i sapori ci pensano i vini locali, offerti in degustazione da quattro prestigiose cantine del territorio – Torre del Pagus, Serra degli Ilici, Cantina di Solopaca e Cantine Chiara – per un viaggio sensoriale tra calici e territorio.

Ad arricchire la manifestazione, una vasta proposta culturale e di intrattenimento: concerti serali, esibizioni di artisti di strada e saltimbanchi, stage di danze popolari, convegni tematici e persino un palio con tiro con l’arco gratuito per grandi e piccini. Non mancano le escursioni guidate, che invitano a scoprire il paesaggio rurale di Paupisi, tra vigne, ulivi e antiche tradizioni contadine. Una festa che è, prima di tutto, un inno alla convivialità e all’identità sannita.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto