A Flaibano, nel cuore del Friuli collinare, il protagonista è il frico, piatto simbolo della cucina friulana a base di formaggio e patate, dorato in padella fino a diventare croccante fuori e morbido dentro. La Sagra del Frico è un vero tributo a questa ricetta semplice ma irresistibile.
Durante la festa, si possono gustare diverse varianti: frico classico, con cipolla o con aggiunta di erbe aromatiche, servito con polenta, salumi e vini locali. A completare l’offerta ci sono eventi culturali, spettacoli, tornei popolari e spazi per i bambini, in un’atmosfera genuina che unisce tutte le generazioni.
Un’occasione per riscoprire i sapori forti e sinceri di una terra che ama la sua cucina e la racconta con orgoglio.
La sagra si svolge l’ 1-2-3, 8-9-10 e 14-15 agosto