Indietro Sagra del frico

42° Sagra del frico

Carpacco (Friuli Venezia Giulia)
Prodotto Tipico: Piatto a base di formaggio
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel cuore della pianura friulana, il piccolo borgo di Carpacco, frazione di Dignano, si trasforma in un crocevia di profumi e tradizioni grazie alla Sagra del Frico, una festa popolare dedicata a uno dei piatti più iconici della cucina regionale. Il frico, una preparazione a base di formaggio Montasio, patate e talvolta cipolla, è il simbolo di un tempo in cui nulla si sprecava e ogni ingrediente veniva esaltato con semplicità e sapienza.
Durante la sagra, il frico viene servito in numerose varianti: croccante e dorato fuori, morbido dentro, oppure più spalmabile, in accompagnamento alla polenta o da solo. Ogni piatto racconta una famiglia, una malga, una storia. Attorno ai tavoli si alternano musica folk, giochi per bambini, bancarelle artigiane e momenti di convivialità pura. Una festa che fa del gusto un’occasione di memoria collettiva.

La sagra si svolge i giorni 9-10 e 14-15-16-17 agosto

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto