Nel borgo montano di Vivo d’Orcia, la festa celebra due simboli dell’autunno: i funghi e le castagne. I piatti serviti negli stand spaziano dalle zuppe ai sughi di funghi, fino alle carni accompagnate da contorni di stagione, mentre i marroni arrostiti riempiono l’aria di profumi irresistibili. Le strade del borgo si colorano di mercatini, spettacoli folkloristici e mostre dedicate alla natura e al bosco. Passeggiando tra gli stand si possono incontrare artigiani locali e produttori che raccontano i segreti della raccolta e della lavorazione. L’evento diventa così un’occasione per scoprire le tradizioni della montagna senese, tra gusto, cultura e convivialità.
La sagra si tiene le domeniche 12 e 19 ottobre