Indietro Sagra del fungo porcino

27° Sagra del fungo porcino

Castelpagano (Campania)
Prodotto tipico: Pasta e ceci
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Con la sagra del Fungo Porcino, l’amministrazione comunale di Castelpagano pone all’attenzione dell’opinione pubblica il patrimonio forestale con la sua produzione agroalimentare di pregio. I circa 1000 ettari di bosco che caratterizzano il territorio comunale esprimono il valore ambientale di un paesaggio incontaminato e vocato alla produzione del fungo porcino “Boletus edulis”, detto anche fungo del freddo. Si conferma, quindi, il valore intrinseco dei boschi e la necessità di una strategia di salvaguardia della biodiversità forestale e della produzione agroalimentare del sottobosco. In tale ottica, l’amministrazione comunale con la sagra del fungo porcino ha promosso ed integrato le diverse funzioni del sistema “bosco di Castelpagano”: naturalistica, paesaggistica e produzione agroalimentare. I funghi epigei ed ipogei come il porcino e il tartufo, rappresentano potenti elementi attrattori del paniere agroalimentare, essi caratterizzano la gastronomia di pregio di Castelpagano e e sono ricchezze naturali che possono contribuire allo sviluppo socio-economico dell’intero Alto Tammaro.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto