Indietro Sagra del Fungo Porcino

32° Sagra del Fungo Porcino

Rocca Priora (Lazio)
Prodotto Tipico: Fughi Porcini e Galletti
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Rocca Priora, adagiata sui Castelli Romani, si veste d’autunno e profuma di sottobosco per la Sagra del Fungo Porcino, appuntamento gastronomico molto atteso che richiama ogni anno migliaia di visitatori. I boschi del Parco dei Castelli offrono un habitat ideale per porcini e galletti, i protagonisti indiscussi del menù della festa.
Durante la manifestazione, il centro del paese si trasforma in un grande ristorante a cielo aperto dove si possono gustare piatti caldi e ricchi: tagliatelle ai funghi, risotti, frittate, zuppe contadine, bruschette e secondi piatti dove il porcino sprigiona tutto il suo profumo intenso e avvolgente. Non mancano prodotti complementari come olio, formaggi e salumi della zona.
La sagra è anche festa per tutti i sensi: concerti serali, mostre micologiche, mercatini dell’artigianato e visite guidate nei boschi accompagnano il pubblico in un’esperienza autentica e didattica. Un’occasione imperdibile per scoprire i sapori della cucina montana laziale e per vivere il borgo in una veste conviviale e accogliente, tra storia, natura e cultura gastronomica.

La sagra si svolge i giorni 5-6-7 e 12-13-14 settembre

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto