Affacciato sulle sponde tranquille del Lago Trasimeno, il borgo di San Savino custodisce un legame profondo con l’acqua e con le sue antiche tradizioni di pesca. Questo legame si rinnova ogni anno attraverso la Sagra del Gambero e del Pesce di Lago, una manifestazione che celebra con orgoglio i sapori unici del bacino lacustre più grande dell’Italia centrale.
Il protagonista indiscusso è il gambero di lago, delizioso e delicato, ma accanto a lui trovano spazio anche carpe, tinche, anguille e persici, cucinati secondo ricette tramandate dai pescatori locali, con pochi ingredienti ma sapientemente dosati. Zuppe fumanti, fritture croccanti, risotti profumati e grigliate succulente fanno parte di un menù che unisce tradizione, stagionalità e amore per il territorio.
Ma la sagra non è solo cibo: è un’esperienza completa, immersiva, che abbraccia panorami mozzafiato, profumi di natura e atmosfere di festa. Il borgo si anima con concerti serali, spettacoli per famiglie, mercatini artigianali, mostre tematiche e persino suggestivi giri in battello al tramonto, per vivere il lago da una prospettiva diversa.
La Sagra del Gambero e del Pesce del Lago Trasimeno è il perfetto incontro tra gusto e paesaggio, una festa che fa dialogare la cucina umbra con la sua anima lacustre, offrendo ai visitatori un viaggio lento, autentico e profondamente legato alle radici del luogo.