Indietro Sagra del Lambrusco e degli spiriti divini

59° Sagra del Lambrusco e degli spiriti divini

Albinea (Emilia Romagna)
Prodotto Tipico: Vino
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Da molti decenni in un paese dell’Emilia-Romagna si celebrano il vino e la sua produzione. Si tratta di Albinea, in provincia di Reggio Emilia, località nella quale si svolge la Sagra dei Lambruschi e della Spergola. È una manifestazione che richiama appassionati e visitatori da tutta la Regione e che promuove la riscoperta e la valorizzazione dei prodotti tipici locali, con un’attenzione particolare ai lambruschi e alla spergola; vini che danno identità a quel territorio, famosi nel mondo per il loro gusto caratteristico e per le loro tipicità.

Il sapore dei lambruschi – frizzante e dalle note fruttate – e il suo profumo delicato sono marchi inconfondibili di questa varietà di vini, che si sono affermati sia in Italia che all’estero. La qualità di queste produzioni, infatti, è stata riconosciuta con i marchi Doc, Dop e Igp. La riscoperta della Spergola, il tradizionale vitigno a bacca bianca della zona del reggiano, rende giustizia a una produzione prettamente locale, con caratteristiche peculiari e d’eccellenza. Durante la Sagra dei Lambruschi e della Spergola sarà possibile assaggiare i vini di diverse cantine della provincia reggiana, in un contesto conviviale e sereno, tra degustazioni, valorizzazione del territorio e bellezze paesaggistiche.

La Sagra, infatti, è anche un’ottima occasione per scoprire quei luoghi, la loro storia, la tradizione enogastronomica e gli sforzi necessari per far nascere una delle produzioni italiane più apprezzate e conosciute.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto