Nata nel 1989 la manifestazione, da sempre emblema della festa popolare e contadina. Nel cuore dell’Irpinia, la Sagra del Maiale di Senerchia (AV) celebra l’antica arte della norcineria con piatti ricchi di storia e sapore. Dalle salsicce alla brace al soffritto tradizionale, passando per il profumato ragù di maiale, ogni specialità racconta il legame profondo tra cucina e territorio. Tra stand gastronomici, musica popolare e danze folkloristiche, il borgo si anima di un’atmosfera conviviale unica.
Un autentico momento conviviale per ritrovarsi in piazza e festeggiare il classico rito che si ripete ancora oggi in molte famiglie del paese con la macellazione della carne del maiale e la preparazione del lardo, della cotenna e delle carni. Ad aspettarvi tanto buon cibo, musica dal vivo e del buon vino.