Indietro Sagra del salame cotto di Nepi e del pecorino romano del Lazio

21° Sagra del salame cotto di Nepi e del pecorino romano del Lazio

Nepi (Lazio)
Prodotto Tipico: Pecorino romano del Lazio e salame cotto
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Sagra del Salame Cotto di Nepi e del Pecorino Romano del Lazio torna anche quest’anno. L’evento è ormai un appuntamento fisso del maggio nepesino, con esposizione, degustazione e vendita di prodotti tipici locali, che proprio in primavera sprigionano le loro migliori caratteristiche organolettiche. Il gustosissimo salame cotto di Nepi e il pecorino romano (che in Agro Falisco ha una lunga tradizione) sono i protagonisti della manifestazione, ma al loro fianco ci sono anche altri prodotti del territorio pronti per essere gustati. L’obiettivo della Sagra è trainare le attività economiche del territorio ed essere un’occasione per degustare e stare all’aria aperta, oppure per fare una spesa alternativa e consapevole, tutto a sostegno dei piccoli produttori e dei loro prodotti a denominazione e di eccellenza. Nei ristoranti convenzionati con la sagra si trovano, a pranzo e a cena, tanti piatti tipici tra cui la famosa “vignarola”, la coratella con cipolle, la pasta con pecorino in varie declinazioni, le fave, il salame cotto e la scapicollata. L’impegno è grande ma l’obiettivo è importante: esaltare sapori e tradizioni, ma anche promuovere la conoscenza delle ricchezze storiche, architettoniche e naturalistiche del territorio.

La sagra si svolge nei giorni 9-10-11 e 16-17-18 maggio.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto