Nel pittoresco borgo di Castelvecchio di Sante Marie, immerso nei boschi dell’Appennino abruzzese, si svolge ogni anno la Sagra del Porcino, un evento che celebra il re dei funghi con una manifestazione ricca di sapori e tradizioni. Il centro storico del paese si anima di profumi e colori, trasformandosi in un grande ristorante all’aperto dove i visitatori possono degustare piatti che esaltano il gusto intenso e raffinato del porcino.
Il menù è un trionfo di ricette della cucina montana: tagliatelle ai porcini, bruschette, zuppe, secondi di carne accompagnati dai funghi freschi e tante altre specialità preparate dalle mani esperte delle cuoche locali. Ad accompagnare le pietanze non mancano i vini delle cantine abruzzesi e dolci tradizionali che completano l’esperienza gastronomica.
La sagra non è solo un momento dedicato al buon cibo: le vie del borgo si riempiono di mercatini artigianali, spettacoli folkloristici e musica dal vivo, offrendo ai visitatori l’occasione di vivere l’autenticità di Castelvecchio di Sante Marie e del suo territorio. Un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori genuini della montagna e l’atmosfera calorosa delle feste di paese.