Indietro Sagra del Tartufo

12° Sagra del Tartufo

Canterano (Lazio)
Prodotto Tipico: Tartufo
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo borgo di Canterano, incastonato tra i monti Simbruini, ogni autunno si celebra uno dei tesori più pregiati della cucina laziale: il tartufo. La Sagra del Tartufo è un evento atteso e partecipato, che richiama appassionati e curiosi da tutto il territorio per assaporare i piatti della tradizione esaltati dal profumo intenso e inconfondibile di questo fungo ipogeo.

Le vie del borgo si animano con gli stand gastronomici dove si possono gustare tagliolini al tartufo, bruschette, uova, formaggi e carni arricchite con scaglie di tartufo locale, tutto accompagnato da vini e prodotti tipici della zona. La cucina è semplice ma raffinata, e punta a far risaltare il gusto puro e autentico dell’ingrediente principe.

La festa è anche un’occasione per vivere il borgo nella sua dimensione più autentica: musica dal vivo, artigianato locale, passeggiate guidate e racconti legati alla storia di Canterano rendono l’esperienza completa, immersa nei profumi e nei colori dell’autunno appenninico. Una sagra che è al tempo stesso festa dei sensi e tributo alla terra.

La sagra si svolge nei weekend dell’11 e 12 e il 18 e 19 ottobre

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto