Indietro Sagra del tartufo di Sant’Agostino
Terminata

46° Sagra del tartufo di Sant’Agostino

Sant'Agostino (Emilia Romagna)
Prodotto Tipico: tartufo
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

A Sant’Agostino l’autunno inizia con un profumo intenso e inconfondibile: quello del tartufo. La sagra si svolge all’interno di un grande tendone coperto, che accoglie i visitatori in un’atmosfera conviviale e calorosa, indipendentemente dal meteo. Qui si possono assaporare piatti che esaltano questo prezioso frutto della terra: tagliatelle fresche ricoperte da scaglie profumate, risotti cremosi, carpacci e uova al tegamino impreziosite dal tartufo. La cucina, curata con passione, unisce semplicità e raffinatezza, rendendo il prodotto locale protagonista assoluto di ogni portata.

Oltre alla ristorazione, non mancano mercatini con specialità tipiche, vini del territorio e spazi dedicati all’artigianato. Le serate sono animate da musica e intrattenimento, trasformando l’appuntamento in una festa che unisce buon cibo, tradizione e socialità. In questo piccolo angolo di Emilia, il tartufo diventa occasione per celebrare il legame profondo tra comunità e territorio.

Presso il Ristorante Tenda, viale Europa 6 (Campo sportivo Renato Caselli)

 

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto