Nel piccolo centro di Belveglio, tra le colline dell’Astigiano, la Sagra della Bagna Cauda rappresenta un omaggio alla più tradizionale delle preparazioni piemontesi. Questa salsa calda a base di aglio, acciughe e olio – che un tempo era il simbolo della cucina povera – oggi diventa protagonista di un convivio che attira appassionati da tutta la regione.
Durante la sagra, i tavoli si riempiono di cruditè di verdure – cardi gobbi, peperoni, topinambur – da intingere nella bagna cauda servita nei tipici fujot di terracotta.
Tra i piatti in accompagnamento si trovano antipasti rustici, dolci della tradizione, formaggi locali e vini rossi corposi.
La sagra è un’occasione anche per parlare di cultura gastronomica, con laboratori, esposizioni e momenti musicali che animano il piccolo borgo. Un evento che profuma di tradizione, lentezza e amicizia.