Indietro Sagra della bistecca

48° Sagra della bistecca

Olmo (Toscana)
Prodotto Tipico: Carne di manzo
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Sagra della Bistecca di Olmo è un evento che celebra la tradizione culinaria toscana: nata all’inizio degli anni ’70, ha adottato il suo nome attuale nel 2001, diventando una delle feste paesane più rinomate della regione. La manifestazione, caratterizzata da un forte spirito di aggregazione e partecipazione, ha l’obiettivo di celebrare e promuovere il territorio. La bistecca, protagonista indiscussa dell’evento, affonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni toscane. Una delle ipotesi dell’origine del suo nome narra che già ai tempi dei Medici, durante la festa di San Lorenzo, cavalieri inglesi presenti a Firenze apprezzarono la carne arrostita sui fuochi, chiamandola “beef steak”. Da questa denominazione si dice sia nato il termine italiano “bistecca”, che è giunto fino a noi. La sagra non è solo un’occasione per gustare ottima carne, ma anche per divertirsi tra dj set, serate danzanti con piste da ballo e con le esibizioni delle migliori orchestre e divertimento per tutta la famiglia, in una atmosfera coinvolgente e festosa.

La sagra si svolge nei giorni 03-04-05-06-, 10-11-12-13 luglio.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto