Indietro Sagra della Bue
In corso

26° Sagra della Bue

Corporeno (Emilia Romagna)
Prodotto Tipico: Bue, grigliate, fiorentine
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo borgo di Corporeno, in provincia di Ferrara, si rinnova ogni anno la Sagra del Bue, che nasce per valorizzare la pregiata carne di bue, allevato secondo metodi tradizionali, simbolo di un’agricoltura rispettosa dei ritmi naturali.

La sagra si svolge solitamente tra maggio e giugno nel cuore di Corporeno, nel suggestivo Parco di Villa Borgatti. L’area si anima con stand gastronomici, pronti ad accogliere i visitatori prevalentemente la sera (con aperture speciali a pranzo in alcuni giorni festivi), e si arricchisce di eventi culturali e spettacoli dal vivo. La cura e la cordialità dei numerosi volontari creano un’atmosfera festosa e accogliente, rendendo la sagra un appuntamento imperdibile.

Il protagonista assoluto è chiaramente il bue, proposto in diverse varianti: dal tradizionale bollito di bue, servito con salse tipiche come la mostarda e il cren, al maestoso bue allo spiedo, fino a succulente fiorentine e grigliate miste. Tra i primi piatti, invece, spiccano i cappellacci di zucca ferraresi IGP, i classici tortellini, la gramigna con salsiccia e una specialità esclusiva della sagra: i Maccaroni del Bovaro, un primo piatto saporito e leggermente piccante la cui ricetta è custodita gelosamente. Non può mancare la tradizionale salama da sugo. Ad accompagnare queste delizie, contorni come il friggione bolognese e una varietà di dolci casalinghi.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto