Tra le dolci colline che circondano San Casciano dei Bagni, piccolo gioiello della Val di Chiana senese, la Cinta Senese brada viene celebrata come emblema di una tradizione rurale che resiste nel tempo. Questo pregiato suino toscano, allevato allo stato semibrado nei boschi e nutritosi di ghiande, castagne e radici, è protagonista di una sagra che esalta ogni sfumatura del suo sapore deciso e autentico.
Il menù proposto è un tributo alla carne di qualità: taglieri di salumi, pancetta e capocollo, arista al forno, salsicce grigliate e costine croccanti, tutto accompagnato da contorni stagionali e pane toscano senza sale. I visitatori possono gustare anche piatti più elaborati come pappardelle al ragù di cinta o brasati a cottura lenta.
Il borgo si anima tra profumi avvolgenti e la quiete della campagna, con musica popolare, spettacoli serali e mercatini artigianali. Una festa che non è solo gastronomia, ma racconto di allevamenti etici, rispetto per gli animali e passione contadina.