Indietro
Sagra autentica Sagra autentica

58° Sagra della Crespella

Dove
Santa Francesca (Lazio)
Quando
09 Marzo 2025
Email
info@amicisagradellacrespella.it
Sagra della Crespella

Prodotto tipico

Crespella

La Sagra della Crespella è una vivace festa folkloristica che si svolge nella frazione di Santa Francesca, a Veroli, celebrando le tradizioni contadine e i sapori autentici del territorio. L’evento affonda le sue radici in un gesto di condivisione: due abitanti di Santa Francesca avevano infatti assistito ad un evento nel quale il pesce veniva fritto dentro enormi padelle e offerto gratuitamente ai presenti. Colpiti, decisero di portare la stessa iniziativa nel proprio paese, con gli ingredienti che si avevano a disposizione, prima di tutte la farina. Da allora, in occasione della festa di Santa Francesca Romana si cominciò a friggere in piazza e nacque la sagra della crespella.

Col tempo l’iniziativi si arricchì con la sfilata dei carri allegorici trainati da animali e realizzati con cura dagli abitanti della frazione. Ad accompagnare la sfilata, le note degli organetti, strumenti simbolo della tradizione locale, si intrecciano con canti popolari e sfide musicali tra bande folk, che animano la festa fino a tarda notte. Uno dei momenti più attesi è la premiazione del carro vincitore, al quale viene assegnato il “Palio”: una lastra di bronzo raffigurante un pastore-guerriero ernico, simbolo delle radici storiche della comunità.

Parallelamente alla sfilata, in paese si preparano con maestria le crespelle, fritte nell’olio d’oliva e offerte gratuitamente ai presenti. Il profumo delle frittelle appena cotte invade le strade, attirando turisti e visitatori che giungono da ogni parte d’Italia per immergersi in un’esperienza autentica fatta di sapori genuini, allegria e tradizione.