Indietro Sagra della mela e dell’uva

35° Sagra della mela e dell’uva

Villa di Tirano (Lombardia)
Prodotto tipico: Mela e uva
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel 1989 nasce la Sagra della mela di Villa di Tirano e pochi anni dopo – nel 1997 – insieme a lei diventa protagonista anche l’uva, l’altro prodotto largamente coltivato nella zona, dando così vita alla Sagra della mela e dell’uva, che conserva anche la più antica dicitura “sagra d’autunno”. L’evento (che si svolge nei primi giorni di ottobre) arrivato ormai a più di 30 anni di edizioni, è una occasione per conoscere e scoprire l’ambiente della Valtellina, con le sue tradizioni e le sue peculiarità (come ad esempio la preparazione dei pizzoccheri). Durante la kermesse sono previsti convegni, conferenze e il famoso concorso “la mela migliore della Valtellina”, che rende omaggio alla variante marchio IGP “red delicious”, “golden delicious” e “gala”. Sono proposte inoltre diverse gite ed escursioni da svolgere nei giorni della sagra, con il bus navetta e in bicicletta.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web