In questo borgo molisano sospeso tra Adriatico e Appennino, la pampanella è più di un piatto: è rito, identità, richiamo collettivo. Si tratta di carne di maiale cotta al forno e condita con abbondante peperoncino dolce e aglio, servita su fette di pane casereccio che ne assorbono tutto il sapore.
La sagra ruota attorno a questo piatto robusto e saporito, accompagnato da vini locali, salumi artigianali e formaggi a latte crudo. La festa coinvolge tutto il paese: le vie si animano di musica folk, balli tradizionali, spettacoli e fuochi d’artificio. Un’occasione per vivere la convivialità molisana nella sua forma più autentica e gustosa.