Nel borgo di Trivio, frazione di Castel San Giorgio, la cucina povera diventa protagonista di una sagra gustosa e sentita: quella della pasta e fagioli e della pannocchia. Due alimenti simbolo di stagioni diverse si incontrano in un menù che racconta la resilienza e la creatività della cucina contadina.
La pasta e fagioli, preparata con l’aggiunta di lardo, aglio e rosmarino, viene servita calda e abbondante, mentre le pannocchie vengono cotte sulla brace e profumano l’aria di dolcezza rustica. Accanto a questi piatti, il pubblico può gustare salumi, pizze rustiche, dolci tipici e vino del territorio.
La festa è completata da musica, spettacoli per bambini, laboratori e giochi tradizionali, in un’atmosfera familiare che invita al sorriso e alla condivisione.