Indietro Sagra della pecora

38° Sagra della pecora

Ploaghe (Sardegna)
Prodotto tipico: Pecora
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La sagra della pecora, che si tiene nei giorni del ferragosto ploaghese, è nata negli anni Ottanta da un’idea dei pastori ploaghesi, desiderosi di promuovere alcuni prodotti della gastronomia locale. Per la sagra vengono allestiti stands enogastronomici e viene offerta la degustazione di prodotti tipici locali, come la “pecora in cappotto”, carne preparata secondo la tradizione contadina, servita a tutte le persone sedute nelle tavolate presenti nel luogo di svolgimento della sagra. Il tutto è sempre accompagnato dalla musica di gruppi musicali folk, che allietano le cene dei visitatori con canti popolari sardi. La sagra è inserita nelle manifestazioni del ferragosto ploaghese, in cui il paese, oltre a manifestazioni culturali di ogni genere, accoglie numerosissimi gruppi folcloristici provenienti da ogni parte del mondo. Dalla nascita ad oggi la Sagra si è arricchita di spettacoli, momenti di cultura e aggregazione, riscuotendo un sempre maggiore successo.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto