A Nerola, borgo medievale immerso tra gli uliveti sabini, la polenta diventa simbolo di convivialità e tradizione contadina. Negli stand la si trova fumante, servita con sughi robusti di carne, salsiccia o funghi, accompagnata da vini locali e dolci caserecci. La piazza si anima di mercatini, musica popolare e spettacoli che trasformano la giornata in un momento di festa condivisa. Non mancano attività per famiglie e visite guidate al borgo, che custodisce ancora intatta la sua atmosfera storica. È un’occasione che unisce il piacere della tavola alla scoperta di un territorio ricco di fascino e autenticità.