Indietro Sagra della porchetta e dei fagioli con le Cotiche

31° Sagra della porchetta e dei fagioli con le Cotiche

Monte Santa Maria Tiberina (Umbria)
Prodotto tipico: Porchetta e fagioli con le cotiche
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La “Sagra della Porchetta e dei Fagioli con le Cotiche” si svolge ogni anno nel primo fine settimana di Agosto a Monte Santa Maria Tiberina. Questo evento, curato e promosso dall’attivissima Pro Loco del posto, rappresenta una rara occasione per riscoprire i sapori di un tempo lontano, un tempo in cui, come recita un famoso adagio, “del maiale non si buttava via niente”. La sagra della porchetta nasce per celebrare un’antica e stimata scuola di norcini che dal piccolo borgo esportava la propria bravura e arte nella lavorazione del maiale in tutto il comprensorio; l’assalto alla porchetta del Monte avveniva già molto prima dell’inizio della sagra e ci si raccomandava ad amici e conoscenti per prenotare e procurarsi in anticipo la porchetta, ma anche le interiora ed i zampi cucinati in una teglia posta sotto il maiale e che, con la colatura del grasso della porchetta in cottura, venivano insaporiti. Naturalmente alla Sagra della Porchetta è stato facile abbinare i Fagioli con le Cotiche, dato che rappresentano anch’essi il cibo di un’economia povera la cui riscoperta ha valorizzato e fatto apprezzare un piatto che era stato dimenticato; ancora oggi le cuoche della pro loco puliscono le “codenne” (così sono chiamate le cotiche) manualmente una ad una, per poi cucinarle con un’antica ricetta locale. A queste sono abbinati i fagioli dall’occhio, che i contadini coltivavano in abbondanza nelle colline del paese.

Le date inserite sono indicative, verranno confermate non appena l’organizzazione della sagra ufficializzerà lo svolgimento della prossima edizione.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web