La Festa della Raviola è una storica manifestazione che da oltre due secoli anima la località di Trebbo di Reno, a pochi chilometri da Castel Maggiore, celebrando la tradizione e i sapori della cucina bolognese. Protagonista indiscussa della sagra è la raviola, dolce di pasta frolla ripieno di mostarda bolognese, che veniva preparato nelle campagne per festeggiare San Giuseppe.
Le origini della festa affondano nel XVII secolo, legandosi alle celebrazioni religiose delle Solenni Quarantore, documentate nell’archivio parrocchiale da oltre 300 anni. Alla conclusione dei riti religiosi, la comunità si riuniva per un momento di convivialità che ha dato vita al detto popolare “Ora et Raviola”, testimoniando lo stretto legame tra fede e tradizione gastronomica.
La manifestazione è un’occasione per immergersi in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Le vie del paese si riempiono di colori e allegria grazie alla sfilata di carri allegorici, spettacoli, musica e mostre. Non manca un vivace mercato, con la presenza di hobbisti e stand gastronomici dove assaporare le tipiche raviole e altre specialità locali.
A fare da cornice all’evento, il programma religioso accompagna la sagra con la Santa Messa solenne, la processione eucaristica e la benedizione al paese, mantenendo vivo lo spirito originario della festa.