La Sagra della Ricotta e della Provola dei Nebrodi richiama visitatori da tutta la regione, offrendo l’opportunità di degustare la ricotta appena mesciata e i formaggi tipici dei Nebrodi, prodotti secondo antiche tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione. Al centro della manifestazione c’è la mescita della ricotta, un momento affascinante in cui i visitatori possono assistere alla lavorazione del latte e assaporare la ricotta calda appena preparata. Accanto a questo rito tradizionale, si possono gustare i formaggi tipici del territorio, tra cui la provola dei Nebrodi, celebre per la sua pasta filata e il gusto inconfondibile. Non mancano stand gastronomici dove è possibile assaporare piatti tipici a base di ricotta e provola, tra cui cannoli, pasta al forno, frittelle e dolci tipici, tutti preparati con ingredienti genuini e locali.
Oltre all’aspetto gastronomico, la sagra offre un ricco programma di spettacoli folkloristici, musica tradizionale e danze popolari, creando un’atmosfera di festa e coinvolgimento. Inoltre, i visitatori possono partecipare a laboratori del formaggio, visite alle aziende agricole locali e percorsi alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio nebroideo.