Nel cuore della Piana di Gioia Tauro, la città di Palmi rende omaggio a una delle paste più caratteristiche della Calabria: la struncatura. Un tempo considerata cibo povero, oggi è riscoperta e valorizzata come tesoro gastronomico, fatta con farine integrali e condita con ingredienti semplici ma intensi: aglio, acciughe, peperoncino e mollica di pane.
Durante la sagra, le tavolate si riempiono di piatti profumati e saporiti, accompagnati da vino locale e musica popolare. L’evento è anche un’occasione per conoscere la storia del piatto e il suo legame con le tradizioni contadine, grazie a laboratori, mostre e incontri con i produttori. Una festa che esalta la semplicità calabrese, trasformandola in eccellenza gastronomica.