Nel cuore di Massa, in una delle zone più veraci della Toscana settentrionale, si svolge una sagra che celebra la cucina povera, schietta e saporita: quella della trippa, preparata secondo tradizione con pomodoro, erbe aromatiche, vino bianco e una lunga cottura lenta.
Accanto al piatto principale, il menù propone tordelli massesi fatti a mano, panzanella con pane raffermo e ortaggi freschi, salsicce alla griglia e dolci caserecci, tutto servito all’aperto in un clima conviviale e rilassato. La trippa, con la sua consistenza tenera e il suo gusto robusto, è protagonista di un evento che unisce generazioni e racconta una cucina che non teme la semplicità.
La manifestazione include anche serate musicali, giochi per bambini, mostre fotografiche e incontri con i produttori locali. Una sagra che conserva il sapore del tempo passato, ma con lo sguardo rivolto al presente.