Castelvetro di Modena, borgo dalla silhouette fiabesca incastonato tra i vigneti, rende omaggio al Lambrusco Grasparossa con una sagra che profuma di mosto e vendemmia. Tra torri medievali e scorci panoramici, la manifestazione celebra l’uva e il vino simbolo di questa terra, offrendo un viaggio sensoriale tra gusto, storia e tradizione.
Durante i giorni della festa, le vie del centro si popolano di stand enogastronomici, cortei in costume rinascimentale, spettacoli di sbandieratori e dimostrazioni della pigiatura dell’uva. I visitatori possono degustare il Lambrusco in tutte le sue sfumature, accompagnato da gnocco fritto, salumi, tigelle e formaggi. Non mancano concerti, mostre, laboratori e spazi per i più piccoli. Una festa coinvolgente, che unisce la qualità di un prodotto d’eccellenza alla calorosa ospitalità emiliana.