Nella splendida cornice delle colline modenesi, il borgo medievale di Castelvetro si veste a festa per celebrare uno dei prodotti più iconici del territorio: il Lambrusco Grasparossa. La Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa è un appuntamento che unisce cultura contadina, enologia e folklore, trasformando le vie del centro storico in un grande palcoscenico di gusto e tradizione.
Gli stand propongono degustazioni di uva e di Lambrusco nelle sue diverse interpretazioni, accompagnate da piatti tipici emiliani come gnocco fritto, tigelle, salumi e Parmigiano Reggiano. Il programma prevede anche sfilate di carri allegorici decorati con grappoli d’uva, spettacoli musicali, mercatini artigianali e visite alle cantine locali, per conoscere da vicino le tecniche di produzione di questo vino frizzante e vivace. Una sagra che racchiude il meglio del Modenese: calore, convivialità e passione per le proprie radici.
La sagra si svolge nei giorni 20-21 e 26-27-28 settembre.