Indietro Sagra nazionale del gorgonzola

25° Sagra nazionale del gorgonzola

Gorgonzola (Lombardia)
Prodotto Tipico: Gorgonzola
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

In autunno, numerose mandrie di bergamine giungevano dalle valli bergamasche a pascolare ed è proprio nei campi attorno alla città che nasce l’idea del formaggio, al quale è dedicata la Sagra Nazionale del Gorgonzola che si svolge a metà settembre. Gorgonzola oggi vive sia grazie alla produzione e vendita del formaggio sia al turismo, che riesce ad attrarre viaggiatori interessati al patrimonio architettonico in equilibrio tra i generi civile e religioso.

Quella del Gorgonzola è assolutamente una delle sagre di settembre da non perdere: in programma due giorni profumati di Gorgonzola, proposto in purezza o come ingrediente di specialità salate e dolci da ristoranti, gastronomie, panifici, gelaterie. Come da tradizione, il centro storico si riempie di banchi e banchetti dove volontari vestiti di biancoverde preparano e servono delizie di ogni tipo e dove il protagonista è sempre lui: lo zola. Nello svolgimento della sagra non mancano spettacoli, area bambini e mostre.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto