A Spirano, nel cuore della bergamasca, prende vita una delle sagre più attese dell’autunno: la Sagra della Polenta Taragna. Questo piatto antico, robusto e avvolgente, fatto con farina di mais e grano saraceno, viene mescolato con cura in grandi paioli di rame fino a diventare un connubio perfetto con burro e formaggi locali fusi.
La sagra è un vero inno alla cucina delle valli bergamasche: nei menù si trovano anche brasati, funghi porcini, cotechini, stufati e dolci fatti in casa. Il tutto servito in un’atmosfera calorosa, all’interno di tensostrutture che accolgono centinaia di visitatori.
Oltre al cibo, l’evento propone spettacoli musicali, mercatini artigianali, area bimbi e incontri culturali sul tema dell’alimentazione e delle tradizioni montane. Un appuntamento che unisce gusto, identità e spirito comunitario.
La sagra si svolge i giorni 24-25-26, 31-01-02 e 07-08-09 novembre.