Nella suggestiva cornice di San Pietro in Bevagna, a pochi passi dal mare ionico, prende vita una sagra che celebra la pasta fresca fatta a mano: li pizzarieddi. Questo formato, simile a piccoli fusilli, è preparato con cura dalle massaie locali e condito con sugo di pomodorini freschi e una generosa grattugiata di cacioricotta.
Durante la sagra, tra i vicoli del borgo si respira un’aria di festa: la pasta viene lavorata e cucinata al momento, e le tavolate sotto le stelle si riempiono di famiglie, turisti e buongustai. Oltre ai pizzarieddi, si possono gustare altri piatti della tradizione salentina, dolci tipici e vini del territorio. L’evento è accompagnato da danze popolari, spettacoli musicali e mercatini dell’artigianato. Una festa genuina, dove ogni piatto racconta l’amore per la semplicità e la qualità.