Nel cuore delle colline marchigiane, il borgo di Loro Piceno rende omaggio al suo prodotto simbolo con il Vino Cotto Festival, una manifestazione che celebra una delle più antiche tradizioni enologiche del centro Italia. Il vino cotto, con il suo colore ambrato, il gusto intenso e l’alto grado alcolico, è più di una bevanda: è un’eredità contadina, tramandata con orgoglio da generazioni.
Durante la festa, le antiche cantine del paese aprono le loro porte per degustazioni guidate e racconti che affondano le radici nella storia agricola della zona. I visitatori possono scoprire come il mosto veniva cotto lentamente sul fuoco e poi fatto invecchiare in botti di legno per anni, fino a diventare il prezioso nettare che accompagna dolci secchi, formaggi stagionati e piatti robusti.
Oltre ai brindisi, la manifestazione offre musica tradizionale, spettacoli teatrali, esposizioni artigianali e un ricco percorso gastronomico tra stand, locande e cortili fioriti. Il tutto nella suggestiva cornice di uno dei borghi più autentici delle Marche.