Bianco Tanagro – Festival del Carciofo Bianco
Nel cuore della Valle del Tanagro, tra le terre fertili del salernitano, nasce un ortaggio prezioso e raro: il Carciofo Bianco del Tanagro. Tenero, dal sapore delicato e privo di […]
Nel cuore della Valle del Tanagro, tra le terre fertili del salernitano, nasce un ortaggio prezioso e raro: il Carciofo Bianco del Tanagro. Tenero, dal sapore delicato e privo di […]
A Fermignano, nel cuore delle Marche, rivive ogni anno una delle tradizioni più curiose e affascinanti del territorio: il Palio della Rana. Un evento che trasporta i visitatori in un […]
Ogni anno il giorno di pasquetta, Tonara diventa il cuore pulsante della primavera sarda con la Sagra del Torrone, uno degli eventi enogastronomici più attesi e amati dell’isola. Dal 1979 […]
Il Monterosso Val d’Arda Festival è un evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche della Val d’Arda e dell’intero territorio piacentino. Nato nel 2011 dall’impegno e dalla passione dei volontari […]
A Zambana, l’Asparago Bianco è molto più di un semplice ingrediente: è un simbolo del territorio, celebrato ogni anno con una festa che ne esalta il sapore e la storia. […]
Vinum è l’appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della cultura enogastronomica piemontese. Un evento che trasforma il centro storico di Alba in un itinerario di degustazioni, incontri e […]
La Sagra del Polentone di Bubbio è una delle manifestazioni più sentite della tradizione locale, un evento che celebra il gusto autentico della polenta e il legame profondo tra storia, […]
Carne di razza Piemontese è un evento che celebra l’eccellenza della carne Piemontese, uno dei prodotti più pregiati della tradizione gastronomica locale. La manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare questa […]
A Staghiglione, frazione di Borgo Priolo in provincia di Pavia, si tiene la Sagra del Brasadè, ciambelline d’origine ottocentesca preparate con farina, zucchero, burro e strutto, prima immerse nell’acqua bollente […]
Brisighella celebra la sua tradizione culinaria con la Festa della Spoja Lorda, un evento dedicato alla tipica pasta ripiena romagnola. Questa sfoglia sottile, tagliata in piccoli quadrati e farcita con […]