Degustazioni

Vinum

Vinum è l’appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della cultura enogastronomica piemontese. Un evento che trasforma il centro storico di Alba in un itinerario di degustazioni, incontri e […]

Fruttinfiore

Fruttinfiore è la festa della frutta e del territorio. Ogni anno, Lagnasco celebra la sua vocazione agricola con Fruttinfiore, un evento che rende omaggio alla frutticoltura locale, tra tradizione e […]

Festa del Polentone

La Sagra del Polentone di Bubbio è una delle manifestazioni più sentite della tradizione locale, un evento che celebra il gusto autentico della polenta e il legame profondo tra storia, […]

Carne di razza piemontese – Cavour Carne

Carne di razza Piemontese è un evento che celebra l’eccellenza della carne Piemontese, uno dei prodotti più pregiati della tradizione gastronomica locale. La manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare questa […]

Festival del carciofo

Il Carciofo di Cupello, denominato anche “Mazzaferrata”, dal gusto prelibato di alto valore nutrizionale, è figlio di un territorio abruzzese posto tra le valli del Trigno e del Sinello a […]

Sagra degli Agrumi

La Sagra degli Agrumi di Muravera è un evento che celebra la tradizione, la cultura e le eccellenze locali. L’evento è nato nel 1961 per valorizzare la produzione agrumaria del […]

Georgica

Georgica, festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi, è l’evento di primavera che si svolge ogni anno al lido Po di Guastalla, il principale comune rivierasco della […]

Sagra della Seppia

La stagione primaverile di Pinarella di Cervia inizia all’insegna della settimana della Sagra della Seppia, dove tradizioni, sapori e intrattenimenti animano il borgo marittimo. Il cuore della manifestazione è naturalmente […]

Ultracentenaria Sagra di San Giuseppe

In onore delle celebrazioni di San Giuseppe, patrono di Vidor, un comune di poco più di tremila abitanti in provincia di Treviso, si festeggia una Sagra tradizionale da oltre cento […]