Sagra del pomodoro di Villalba
A Villalba, sulle alture della provincia di Caltanissetta, si coltiva uno dei pomodori più apprezzati dell’isola. La sagra che lo celebra è un tripudio di sapori estivi: il pomodoro locale […]
A Villalba, sulle alture della provincia di Caltanissetta, si coltiva uno dei pomodori più apprezzati dell’isola. La sagra che lo celebra è un tripudio di sapori estivi: il pomodoro locale […]
Giarratana, ai piedi degli Iblei, è famosa per la sua cipolla dolce, grande e delicata. La sagra che le è dedicata ne esalta la versatilità in cucina, proponendola cruda in […]
Nel borgo medievale di Proceno, adagiato sulle colline dell’Alta Tuscia laziale, si celebra ogni anno un prodotto che è parte integrante dell’identità agricola del territorio: l’aglio rosso. Il Festival dell’Aglio […]
Nel vivace borgo marinaro di Campora San Giovanni, affacciato sulla costa tirrenica calabrese, la cipolla rossa diventa protagonista di una festa che unisce i sapori della terra e del mare […]
A Altino, affacciato sulle colline tra la Majella e l’Adriatico, prende vita ogni anno il Festival del Peperone Dolce, evento che celebra il celebre peperone a corno, coltivato e essiccato […]
A Fara Filiorum Petri, piccolo borgo incastonato tra le pendici della Maiella, la cipolla bianca è protagonista di una festa che profuma di cucina di casa e tradizione contadina. La […]
“Maru – Il peperoncino in festa” è l’appuntamento più piccante del Salento. Nello splendido centro storico di Ruffano, impreziosito da giochi di luce e allestimenti a tema, si celebra uno […]
La “Festa della Zucca” di Ghizzole di Montegaldella, in provincia di Vicenza, è una delle sagre più amate da tutti gli appassionati del dolce ortaggio arancione. Durante tutte le giornate […]
La Sagra di Striano celebra uno dei prodotti più iconici della cucina campana, il pomodoro San Marzano, famoso per la sua forma allungata, il colore rosso vivo e il suo […]
La “Sagra della Frisella ‘ncapunata” si svolge a Magliano, in provincia di Lecce, in concomitanza con i festeggiamenti religiosi a suffragio dei copatroni San Vito Martire e Maria SS.ma Bambina. […]