Sagra della patata silana
Nel cuore dell’altopiano della Sila, tra foreste maestose e aria frizzante di montagna, Celico ospita uno degli appuntamenti gastronomici più sentiti della Calabria: la Sagra della Patata Silana. Qui, dove […]
Nel cuore dell’altopiano della Sila, tra foreste maestose e aria frizzante di montagna, Celico ospita uno degli appuntamenti gastronomici più sentiti della Calabria: la Sagra della Patata Silana. Qui, dove […]
Cautano, piccolo gioiello alle pendici del massiccio del Taburno, accoglie ogni anno la “Taburno Experience“, una manifestazione di due giorni dedicata alla patata di montagna, regina silenziosa della tavola contadina. […]
Tra le antiche case a calce e le viuzze del centro storico, Casamassima celebra due grandi protagonisti della sua tradizione gastronomica: il coniglio ripieno e la focaccia di patate. In […]
A Magnano, piccolo borgo del Biellese, la patata è molto più di un ingrediente: è un simbolo di identità agricola. Con la sagra a lei dedicata, il paese celebra il […]
Nel comune agricolo di Villastellone, la patata è la regina indiscussa di una festa che ogni anno attira buongustai e curiosi da tutto il Piemonte. La Sagra della Patata è […]
Nel borgo collinare di Montescudo, che domina dall’alto la Riviera romagnola, si tiene una sagra che sa di casa e di tradizione: la Sagra della Patata, affiancata dalla Festa degli […]
La Sagra della Patata di Villabassa, che si svolge nella suggestiva Piazza Von-Kurz, è un evento che celebra uno dei prodotti più rappresentativi del territorio: la patata, conosciuta in dialetto […]
Nel pittoresco paesino di montagna di Imer, il canederlo è il protagonista indiscusso di una delle manifestazioni gastronomiche più rinomate dell’arco alpino. Durante la festa, la via principale del paese […]