Vino

Sagra dell’Uva Italia e sagra delle Pincinelle

Ogni anno la sagra di Colonna attira numerosi curiosi tra residenti e visitatori, celebrando le eccellenze locali in un viaggio tra sapori genuini e piatti tipici, con un’attenzione particolare all’Uva […]

Travertino Divino

Travertino Divino rappresenta l’arte, la cultura e la tradizione di Ascoli Piceno, fondendo insieme due eccellenze del territorio: il travertino, simbolo dell’architettura locale, e i vini delle cantine picene. Questa […]

Festa dell’uva

“La Festa dell’Uva” di Fonzaso, comune montano situato nella provincia di Belluno, è un importante appuntamento per gli amanti del vino e dei distillati di qualità. La manifestazione, nata negli […]

Festa dell’uva e dei fiori

La Festa dell’Uva e dei Fiori di Foresto Sparso, organizzata dalla Pro Loco, è una manifestazione che celebra il connubio tra la cultura enogastronomica e la vivace atmosfera di festa […]

Festa dell’uva

La Festa dell’Uva di Riccia celebra la tradizione agricola e culturale del piccolo borgo molisano: questa manifestazione, unica nel suo genere nella regione, affonda le sue radici nei primi anni […]

Festa dell’uva

La “Festa dell’Uva” di Castellarano è un evento che coinvolge, da oltre cinquant’anni, l’intera popolazione della provincia di Reggio Emilia, ma anche tanti curiosi. Pensata su più giorni, con al […]

Cirò Wine Festival

“Cirò Wine Festival” è un evento di promozione dell’omonima Doc, la più antica di Calabria. Per oltre una settimana la provincia di Crotone è animata da un ricco programma fatto […]

Sagra del vino Lumassina

Il Lumassina è un vino tipico delle alture savonesi il cui nome, in ligure, significa lumachina. Secondo la tradizione locale, infatti, questo “bianco” va bevuto accompagnando un piatto di lumache, […]

Féta di Resèn – Festa dell’uva

Se desiderate assaporare il moscato bianco di Chambave nel suo luogo di origine e produzione, la Féta de resén è la manifestazione che fa per voi. La comunità del paese […]

Festival del bacalà alla vincentina

La prima edizione della festa del bacalà risale al 1987 e da allora la sua notorietà nazionale ed internazionale è cresciuta ogni anno sempre di più. Tra i motivi della […]