Abruzzo

Sagra della porchetta italica

La “Sagra della porchetta Italica di Campli”, nata nel 1964, è la sagra gastronomica più antica d’Abruzzo e in Italia è seconda soltanto a quella del tartufo di Alba. La […]

La processione dei Serpari

La Festa dei Serpari di Cocullo è una celebrazione unica che si svolge ogni anno il 1º maggio nel borgo medievale di Cocullo, in Abruzzo. Questa festa è dedicata a […]

Festa del carciofo di Prezza

La Sagra del Carciofo di Prezza è un evento che affonda le sue radici nella tradizione agricola del territorio. La sagra è nata per celebrare il carciofo, una delle colture […]

Festa della cococciata

La Sagra di Paterno di Avezzano celebra una delle più gustose specialità locali: la cococciata. Questa focaccia, semplice da preparare e senza lievito, si distingue per la sua consistenza croccante […]

Festival del carciofo

Il Carciofo di Cupello, denominato anche “Mazzaferrata”, dal gusto prelibato di alto valore nutrizionale, è figlio di un territorio abruzzese posto tra le valli del Trigno e del Sinello a […]

Frantoi aperti in Valle Roveto

Frantoi Aperti in Valle Roveto è un’immersione nelle tradizioni più autentiche della cultura olivicola e gastronomica abruzzese. La manifestazione si apre con una suggestiva camminata lungo il percorso delle Strade […]

Festa del vino cotto, castagne e sapori d’autunno

Alla Festa del Vino Cotto, Castagne e Sapori d’Autunno di RoccaMontepiano, ogni angolo del borgo diventa un palcoscenico di sapori e tradizioni: i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera conviviale dove […]

Sagra della patata

Organizzata per la prima volta nel 1980 con lo scopo di rivalutare la patata di Barisciano, piccolo comune in provincia de L’Aquila, la “Sagra della Patata” è una delle manifestazioni […]

Sagra di Torano Nuovo, paese del gusto

La “Sagra di Torano Nuovo, paese del gusto” si svolge ogni anno, da oltre mezzo secolo, nell’omonimo paese in provincia di Teramo, conosciuto soprattutto per la produzione di vini di […]