Abruzzo

Festa del Sedano Nero di Torricella Peligna

A Torricella Peligna l’autunno si identifica con un ortaggio unico: il sedano nero, coltivato nei campi del paese e noto per il sapore intenso e la consistenza croccante. La manifestazione […]

Festa della Castagna

Nel piccolo e pittoresco borgo di Tufo, frazione di Carsoli incastonata tra i monti abruzzesi, si rinnova ogni anno la Festa della Castagna, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno locale. […]

Sagra della Castagna

Tra le montagne abruzzesi, San Felice d’Ocre diventa ogni anno teatro di una festa che profuma di bosco e di legna: la Sagra della Castagna. In questo borgo raccolto, dove […]

Festa della castagna di Intermesoli

Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il piccolo borgo di Intermesoli rende omaggio a uno dei suoi frutti più preziosi: la castagna. La Festa […]

Festa dell’Uva e Vino Montonico

Tra i borghi più affascinanti del versante teramano, Bisenti accende l’autunno con la Festa dell’Uva e del Vino Montonico, dedicata all’omonimo vitigno autoctono che cresce sulle colline di questa parte […]

Fiera delle Forche

Sant’Eusanio Forconese (AQ) si trasforma in un vero e proprio palcoscenico all’aperto, dove ogni angolo racconta storie di antiche usanze e spiriti festaioli. Un evento che unisce cultura, musica travolgente […]

Lungo le Antiche Rue

Nel cuore della Valle Roveto, tra i colori dell’autunno abruzzese, Civitella Roveto ospita “Lungo le Antiche Rue”, una manifestazione che coniuga storia, sapore e atmosfera in un’esperienza davvero unica. Il […]

Sagra del porcino

Nel pittoresco borgo di Castelvecchio di Sante Marie, immerso nei boschi dell’Appennino abruzzese, si svolge ogni anno la Sagra del Porcino, un evento che celebra il re dei funghi con […]

Sagra di Controguerra

Nel cuore della Val Vibrata, il centro storico di Controguerra si trasforma in un vivace percorso del gusto con una sagra che celebra le tradizioni gastronomiche della provincia di Teramo […]

Sagra delle lenticchie

Nel suggestivo borgo fortificato di Santo Stefano di Sessanio, uno dei più belli d’Italia, si celebra ogni anno la Sagra delle Lenticchie, dedicata al legume simbolo dell’altopiano di Campo Imperatore. […]