Sagra pizza fritta e arrosticini
Nel cuore della provincia pescarese, Turrivalignani si accende di profumi intensi e allegria grazie alla Sagra della Pizza Fritta e degli Arrosticini, due simboli della cucina abruzzese più verace. Qui […]
Nel cuore della provincia pescarese, Turrivalignani si accende di profumi intensi e allegria grazie alla Sagra della Pizza Fritta e degli Arrosticini, due simboli della cucina abruzzese più verace. Qui […]
Nel borgo incantato di Casoli di Atri, dove i muri delle case sono vere e proprie tele all’aperto, prende vita un evento che unisce arte, birra e socialità: Pinta tra […]
Nel borgo collinare di Villa Caldari, alle porte di Ortona, si alza il calice in onore del vino locale con Caldari in Fermento, una manifestazione che abbina il gusto alla […]
Nel centro storico di Rocca di Botte, la Via delle Cantine si trasforma in un percorso enogastronomico che celebra la cultura del vino e della buona cucina. Questa festa, organizzata […]
In Abruzzo, le tradizioni gastronomiche più autentiche si incontrano in una sagra che ha tutto il sapore della cucina di una volta. A Cellino Attanasio, i protagonisti sono i cingoli […]
A Floriano di Campli, la tradizione si serve a strati: la Sagra del Timballo Teramano è un inno alla cucina abruzzese più autentica, dove ogni fetta racconta storie di famiglia, […]
A Canzano, tra le colline teramane, il tacchino alla canzanese è molto più che una ricetta: è il simbolo di un’identità gastronomica. Con Tacchinando, la sagra lo porta al centro […]
Un’occasione per riscoprire la tradizione di quei luoghi e il ruolo fondamentale dei pastori nell’economia locale. È quello che fa la Festa della Pastorizia, che si tiene a Rendinara, frazione […]
A Casoli, in Abruzzo, va in scena la Sagra della Pizza Scima. La protagonista dell’evento è una pizza bianca senza lievito, come prevede la tradizionale ricetta contadina. La pizza scima […]
Bugnara, gioiello d’Abruzzo incastonato nella Valle Peligna, è orgogliosamente annoverato tra “I Borghi più Belli d’Italia” (dal 2007) e insignito del titolo di “Città dell’Olio” (dal 2018), riconoscimenti che ne […]