Basilicata

Festa della pizza chiena satrianese

Nel cuore della Basilicata, Satriano di Lucania custodisce una tradizione gastronomica antica e sostanziosa: la pizza chiena satrianese. Questa specialità, che nulla ha a che vedere con la classica pizza […]

Sagra della Castagna

L’autunno, a Calvello, è un’esperienza da vivere a pieni sensi. Nei weekend che segnano il passaggio tra ottobre e novembre, il borgo lucano si veste di colori caldi e profumi […]

Sagra dei Fichi Secchi

Tra le vie di pietra di Miglionico, affacciato sulle colline materane, si tiene una delle feste più dolci e caratteristiche della Basilicata: la Sagra dei Fichi Secchi. Questo frutto, simbolo […]

Sagra della patata di montagna

Muro Lucano, pittoresco borgo dell’Appennino lucano, celebra ogni anno la Sagra della Patata di Montagna, dedicata a un prodotto che qui viene coltivato con metodi tradizionali. La manifestazione è famosa […]

Sagra u’ pastizz r’tunnar

Tra le colline che guardano lo Ionio, il comune di Rotondella rende omaggio al suo prodotto da forno più celebre con la Sagra u’ Pastizz r’Tunnar. Questo calzone rustico, cotto […]

Sagra della soppressata e del caciocavallo

Nel paesino di Rapone, conosciuto anche come “paese delle fiabe”, prende vita un evento che profuma di tradizione e genuinità: la Sagra della Soppressata e del Caciocavallo. Due eccellenze della […]

Sagra dell’involtino

Nel borgo montano di Gorgoglione, immerso nei paesaggi aspri e affascinanti della Lucania, si tiene una delle feste gastronomiche più radicate della zona: la Sagra dell’Involtino. Qui, l’involtino non è […]