Basilicata

Sagra u’ pastizz r’tunnar

Tra le colline che guardano lo Ionio, il comune di Rotondella rende omaggio al suo prodotto da forno più celebre con la Sagra u’ Pastizz r’Tunnar. Questo calzone rustico, cotto […]

Sagra della soppressata e del caciocavallo

Nel paesino di Rapone, conosciuto anche come “paese delle fiabe”, prende vita un evento che profuma di tradizione e genuinità: la Sagra della Soppressata e del Caciocavallo. Due eccellenze della […]

Sagra dell’involtino

Nel borgo montano di Gorgoglione, immerso nei paesaggi aspri e affascinanti della Lucania, si tiene una delle feste gastronomiche più radicate della zona: la Sagra dell’Involtino. Qui, l’involtino non è […]

Sagra del percoco di San Arcangelo

Nel cuore della Val d’Agri, il piccolo comune di Sant’Arcangelo celebra il suo frutto più dolce: il percoco. Questa varietà di pesca, succosa e profumata, è al centro di una […]

Sagra del Canestrato di Moliterno IGP

Tra le colline verdi del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Moliterno rende omaggio al suo formaggio più prezioso: il Canestrato IGP. La sagra è un viaggio sensoriale tra profumi intensi e […]

Sagra dei raskatielli di miskiglio di teana

Nel piccolo borgo di Teana, incastonato nel cuore della Basilicata più autentica, si celebra una delle tradizioni gastronomiche più antiche della regione: i raskatielli di miskiglio. Questa pasta artigianale, preparata […]

Lucanica festival-porklandia

A Picerno, patria indiscussa della salsiccia lucana, nasce un festival dal nome evocativo: “Porklandia”, interamente dedicato alla regina dei salumi locali, la lucanica. Questo evento unisce il carattere festoso delle […]

Sagra della Podolica

A Pescopagano, in Basilicata, va in scena Podolica. Si tratta di un evento enogastronomico molto partecipato, che coinvolge la comunità di questo centro della regione storica della Lucania: protagonista assoluta […]