Le Notti del Canestrato
Tra le colline verdi del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Moliterno rende omaggio al suo formaggio più prezioso: il Canestrato IGP. La sagra è un viaggio sensoriale tra profumi intensi e […]
Tra le colline verdi del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Moliterno rende omaggio al suo formaggio più prezioso: il Canestrato IGP. La sagra è un viaggio sensoriale tra profumi intensi e […]
A Filiano, ogni estate si rivive la fatica e la bellezza della vita contadina con la Giornata Tipica del Mietitore, nota localmente come “Lu Muzz’c”. L’evento è un vero e […]
Nel piccolo borgo di Teana, incastonato nel cuore della Basilicata più autentica, si celebra una delle tradizioni gastronomiche più antiche della regione: i raskatielli di miskiglio. Questa pasta artigianale, preparata […]
A Picerno, patria indiscussa della salsiccia lucana, nasce un festival dal nome evocativo: “Porklandia”, interamente dedicato alla regina dei salumi locali, la lucanica. Questo evento unisce il carattere festoso delle […]
A Pescopagano, in Basilicata, va in scena Podolica. Si tratta di un evento enogastronomico molto partecipato, che coinvolge la comunità di questo centro della regione storica della Lucania: protagonista assoluta […]
Nel borgo lucano di Cancellara, noto per il suo legame profondo con la cultura contadina e la gastronomia tipica, va in scena una manifestazione unica nel suo genere: il Decathlon […]
Ogni anno a Rotonda, nel Parco Nazionale del Pollino, si celebra la Festa di Sant’Antonio da Padova, che culmina il 13 giugno. Questa ricorrenza fonde fede e folklore, distinguendosi per […]
La Fragola Candonga è una delle eccellenze più riconosciute della Basilicata, un vero simbolo di qualità che nasce nella fertile piana del Metapontino. Conosciuta anche come Sabrosa, questa varietà di […]
La Sagra della Salsiccia al Coriandolo di Carbone celebra un prodotto tipico della tradizione gastronomica lucana, nato nel borgo medievale di Carbone, in provincia di Potenza. Questa salsiccia, realizzata con […]
Ogni anno a Trivigno, piccolo borgo in provincia di Potenza, si rinnova il tradizionale appuntamento legato agli antichi riti in onore di Sant’Antonio Abate. La festa si articola in due […]