Calabria

Sagra del vino

Brattirò, frazione collinare di Drapia affacciata sul mar Tirreno, celebra con orgoglio il frutto del suo territorio: il vino artigianale. La Sagra del Vino è un inno all’enologia calabrese, una […]

Palio di Ribusa

Nel suggestivo scenario del borgo medievale di Stilo, uno dei gioielli storici della Calabria, il Palio di Ribusa si impone come una rievocazione storica tra le più affascinanti del Sud […]

Sagra del pane di Stefanaconi

Nel suggestivo borgo di Stefanaconi, l’aroma del pane appena sfornato accompagna i festeggiamenti di una sagra che celebra il simbolo per eccellenza della convivialità calabrese. Qui il pane non è […]

Sagra dello stocco

A Mammola, piccolo borgo ai piedi dell’Aspromonte, si celebra uno dei simboli più identitari della gastronomia calabrese: lo stocco. Il merluzzo essiccato e reidratato, qui preparato secondo antiche tecniche tramandate […]

Festival della cipolla rossa

Nel vivace borgo marinaro di Campora San Giovanni, affacciato sulla costa tirrenica calabrese, la cipolla rossa diventa protagonista di una festa che unisce i sapori della terra e del mare […]

Sagra della patata

Nelle campagne dell’entroterra calabrese, la frazione di Pernocari rende omaggio a uno degli ingredienti più versatili e amati della cucina tradizionale: la patata. La Sagra della Patata è una celebrazione […]

Sagra della struncatura

La “Sagra della struncatura” si tiene ogni anno nello splendido lungomare di Gioia Tauro per celebrare questo particolare tipo di pasta calabrese. La struncatura, infatti è una sorta di bavetta […]

Sagra da Pitta Chjina

La “Sagra da Pitta Chjina” si tiene a San Costantino Calabro, ed è uno degli eventi più famosi della provincia di Vibo Valentia. La cosiddetta “Pitta China“ è una specialità […]