Campania

Sagra del maiale

Nata nel 1989 la manifestazione, da sempre emblema della festa popolare e contadina. Nel cuore dell’Irpinia, la Sagra del Maiale di Senerchia (AV) celebra l’antica arte della norcineria con piatti […]

Sagra della castagna di Serino IGP

Serino festeggia anche quest’anno la sua Sagra della Castagna IGP. Ottima gastronomia, tradizioni, cultura e tante musiche popolari ad incorniciare l’evento e ad accompagnare la degustazione delle castagne dal sapore […]

Sagra Preturese del carciofo

L’abbondanza di questa zona geografica di terreni fertili e ricchi di acqua ha permesso fin dai tempi antichi la coltivazione della prelibatezza gastronomica di Preturo nel Montoro: il Carciofo preturese. […]

Sagra degli asparagi

Nel piccolo borgo di Squille (CE), la Sagra degli Asparagi è un appuntamento imperdibile per chi ama la cucina genuina e le tradizioni contadine. Qui, gli asparagi selvatici diventano protagonisti […]

Sagra della paccozza

Al pomodoro, al sugo di carne, ai fagioli ma soprattutto al tegamino: tanti i modi per consumare la paccozza, pasta fresca a base di farina di semola di grano duro, […]

Sagra del cecatiello

Da ben più di mezzo secolo Paupisi può vantare una accuratissima organizzazione della sua sagra grazie all’impegno della Proloco in collaborazione con il comune. Il festival dei sapori e degli […]

Sagra dei fagioli

Da più di mezzo secolo Cellole festeggia la Sagra dei fagioli, elemento dominante della produzione agricola cellolese e prodotto principale della sua tavola. La tradizione vuole che i legumi, una […]

Festa del carciofo

La Festa del Carciofo di Paestum I.G.P. ha come assoluto protagonista il carciofo che vanta il marchio di Indicazione Geografica Protetta. Durante la manifestazione tanti sono gli stand presenti e […]

Sagra dell’uva

La grande festa della Sagra dell’Uva di Galluccio ha quasi raggiunto le 50 edizioni: questo, un evento che vuole esaltare le pregiate qualità delle uve locali e valorizzare gli ottimi […]

Padula in festa per Carlo V

Ad agosto si svolge la celebre manifestazione “Padula in festa per Carlo V. La frittata dalle mille uova”, una tra le più antiche rievocazioni storiche del Vallo di Diano. Il […]