Sagra del Savor
Nel piccolo borgo di Montegelli, incastonato tra le colline romagnole, si rinnova l’antica usanza della preparazione del Savor: una mostarda densa e profumata a base di mosto d’uva, pere, mele […]
Nel piccolo borgo di Montegelli, incastonato tra le colline romagnole, si rinnova l’antica usanza della preparazione del Savor: una mostarda densa e profumata a base di mosto d’uva, pere, mele […]
San Giorgio Piacentino si trasforma in un vero e proprio regno del bosco con la Festa del Fungo e il Palio del Fungaiolo, evento che unisce gastronomia, tradizione popolare e […]
Nella frazione rurale di Maddalena di Cazzano, la Festa della Campagna è un viaggio nella memoria contadina, tra piatti tradizionali, attrezzi d’epoca e la calda ospitalità delle genti emiliane. L’evento […]
Tra le dolci colline piacentine, Gropparello celebra uno dei momenti più affascinanti della vita agricola: la vendemmia. La Festa dell’Uva è un omaggio alla tradizione vinicola della Val Vezzeno, dove […]
Prende il via la “Sagra del Pinzino e dell’Arrosticino” l’iniziativa ideata dall’Associazione “Nati con la Calzamaglia” (NCLC) di Ferrara, in collaborazione con il Centro di Promozione Sociale “Rivana Garden”. L’Associazione […]
Castelvetro di Modena, borgo dalla silhouette fiabesca incastonato tra i vigneti, rende omaggio al Lambrusco Grasparossa con una sagra che profuma di mosto e vendemmia. Tra torri medievali e scorci […]
Nel borgo di San Michele di Tiorre, alle porte di Parma, si celebra ogni anno la Sagra di Sant’Odilia, una tradizione radicata fin dal XVI secolo. Questa festa religiosa nasce […]
Nel cuore della Romagna, Riolo Terme celebra il frutto simbolo della vendemmia con la Sagra Provinciale dell’Uva, un evento che richiama visitatori da tutta la regione. La manifestazione propone degustazioni […]
Nella splendida cornice delle colline modenesi, il borgo medievale di Castelvetro si veste a festa per celebrare uno dei prodotti più iconici del territorio: il Lambrusco Grasparossa. La Sagra dell’Uva […]
Nel luogo che vanta la paternità del tortellino – Castelfranco Emilia – si svolge una delle più celebri e storiche manifestazioni gastronomiche d’Italia: la Sagra del Tortellino Tradizionale. Qui il […]