Friuli Venezia Giulia

Dardagosto

La Sagra del Dardagosto è un appuntamento atteso e sentito che celebra le radici, i sapori e la convivialità di un’intera comunità. Nata dal desiderio di valorizzare le tradizioni locali, […]

Gusti di frontiera

Gorizia diventa crocevia di culture, sapori e tradizioni gastronomiche grazie a “Gusti di Frontiera”, uno degli appuntamenti enogastronomici più significativi dell’intero Nordest. Per quattro giorni, il centro storico della città […]

Friuli Doc

Nel centro storico di Udine prende vita Friuli Doc, uno degli appuntamenti più prestigiosi dedicati all’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia. Per quattro giorni, le piazze e le vie della città […]

Festa dei funghi e dell’ambiente

Budoia diventa per alcuni giorni il centro del mondo micologico del Friuli, con una festa che unisce la passione per i funghi alla sensibilità ambientale. La sagra propone una ricchissima […]

Sagra dei thest

Polcenigo, uno dei borghi più affascinanti del Friuli, incastonato tra acqua e pietra, ospita ogni anno la suggestiva Sagra dei Thest, una manifestazione che affonda le sue radici nel mondo […]

Festa del bisonte con polenta

A Ronchis si tiene un evento singolare nel panorama gastronomico italiano: la Festa del Bisonte. Protagonista indiscusso è questo particolare tipo di carne, apprezzato per la sua tenerezza e il […]

Festa della mela

Tolmezzo, incorniciata dalle Alpi Carniche, si trasforma ogni settembre nella capitale friulana della mela grazie a una festa che celebra questo frutto simbolo dell’autunno. La Festa della Mela è una […]

Lignano tuna festival

Nel vivace scenario balneare di Lignano Sabbiadoro, il Tuna Festival è un appuntamento unico che celebra il tonno rosso con una manifestazione che fonde gastronomia, cultura marinara e intrattenimento. Organizzato […]

Sagra dei Osei

Nel centro storico di Sacile, elegante cittadina attraversata dal fiume Livenza e conosciuta come “Giardino della Serenissima”, si celebra ogni anno la storica Sagra dei Osei, una delle manifestazioni più […]

Festa del formaggio e dei piccoli frutti

Nell’alta valle di Sauris, a Lateis, si tiene una festa che riporta alla luce la cultura dei formaggi di malga, e in particolare del formaggio salato, stagionato e dal gusto […]